Si tratta di video porno deep fake realizzati a scopo di estorsione: prendono online qualche immagine del volto di una persona e la “appiccicano”, grazie alla …
realizzati a scopo di estorsione. Lo schema è tanto semplice quanto drammaticamente efficace. Si raccoglie online qualche immagine del volto di una persona e la si “appiccica”, grazie a soluzioni di intelligenza artificiali oggi facilmente accessibili e utilizzabili da chiunque, su un video pornografico in modo che il malcapitato o la malcapitata ne appaia protagonista.
O, peggio, non c’è nessuna richiesta di riscatto perché i video fake fruttano di più se venduti ai gestori delle piattaforme clandestine di contenuti pedopornografici. Cosa fare per contrastare il fenomeno? Che ci piaccia o non ci piaccia con le tecnologie diin questione dovremo fare i conti perché metterle effettivamente al bando non sembra realistico. Né sembra verosimile, sfortunatamente, pensare a una sola soluzione salvifica e risolutiva.
E, magari, tecnologie analoghe potrebbero essere installate, by default, anche sui dispositivi dei quali usiamo per fruire dei contenuti digitali così da segnalarci quando un’immagine o un video sono oggetto di manipolazione.
Canada Latest News, Canada Headlines
Similar News:You can also read news stories similar to this one that we have collected from other news sources.
I siti porno con video di molestie sui mezzi pubblici in Giappone - Il PostNe ha parlato BBC in un'inchiesta con cui ha rintracciato il proprietario di tre siti pornografici dedicati proprio a questo
Read more »
La profezia di Crosetto sull'Europa: ecco cosa ha dettoIl ministro Crosetto analizza la situazione africana e lancia l'allarme per il futuro: 'La mancanza di aiuti alla Tunisia la consegna a potenze che vorrebbero mettere in crisi l'Occidente'
Read more »
Anonimato online, il confine tra privacy e sicurezzaAzione propone l'innalzamento dell'età minima di accesso ai social, con un processo di certificazione dei requisiti anagrafici. Su un piatto del…
Read more »
Malesseri e valori del sangue sballati: ecco perché Silvio Berlusconi è stato nuovamente ricoverato al San RaffaelePer i suoi medici si tratta solo di un'anticipazione di accertamenti programmati che 'non desta allarme'. Ma la situazione resta molto delicata
Read more »
Calenda invoca Schlein su Twitter: 'Parliamo di cose concrete'. E lei risponde con un'emoticonAccenni di dialogo social: il leader di Azione rilancia l'appello all'unità rivolto dalla segretaria dem alle opposizioni e propone due temi da cui partire
Read more »
Troppe aziende messe male in tema di privacy digitale. Uno studio lancia l'allarmeSeconda la ricerca di SevenData il 21,12 per cento dei siti aziendali italiani non dispone di alcuna informativa, né di cookie policy. Si tratta in gran parte di imprese piccole, con forme giuridiche diverse dalle srl e spa (ditte individuali e Società di persone) e con un livello di rischio di credito piuttosto elevato
Read more »