Intelligenza artificiale, esperti: “Mitigare rischio estinzione”

Canada News News

Intelligenza artificiale, esperti: “Mitigare rischio estinzione”
Canada Latest News,Canada Headlines
  • 📰 SkyTG24
  • ⏱ Reading Time:
  • 34 sec. here
  • 2 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 17%
  • Publisher: 55%

Intelligenza artificiale, allarme esperti. Chiedono regole: “Mitigare rischio estinzione”

"L'uso estensivo dell'intelligenza artificiale da un lato sta portando a una vera rivoluzione e dall'altro sta ponendo seri problemi", ha commentato Luca Simoncini, esperto di tecnologie dell'informazione, ex docente di Ingegneria dell'informazione all'Università di Pisa ed ex direttore dell'Istituto di tecnologie dell'informazione del Consiglio Nazionale delle Ricerche. Anche lui è tra i firmatari della dichiarazione.

Tra i firmatari della lettera c’è anche il fisico Roberto Battiston, dell'Università di Trento. Servono regole per gestire algoritmi potenti come quelli dell'intelligenza artificiale e per evitare effetti imprevisti, ha spiegato.

Non è tra i firmatari della lettera aperta, invece, Luca Trevisan, professore ordinario di Informatica alla Bocconi, che da tempo si occupa di intelligenza artificiale. Più che l'estinzione del genere umano, l'Intelligenza artificiale potrebbe comportare rischi meno catastrofici ma più concreti e vicini nel tempo, dei quali bisogna essere consapevoli e che vanno gestiti, ha spiegato.

We have summarized this news so that you can read it quickly. If you are interested in the news, you can read the full text here. Read more:

SkyTG24 /  🏆 31. in İT

Canada Latest News, Canada Headlines

Similar News:You can also read news stories similar to this one that we have collected from other news sources.

L'intelligenza artificiale è 'madrelingua' inglese: per il resto del mondo costi più alti ed erroriL'intelligenza artificiale è 'madrelingua' inglese: per il resto del mondo costi più alti ed erroriIl modello alla base di ChatGPT è meno efficiente nelle altre lingue: il prezzo può salire di 15 volte per quelle meno potenti. Un nuovo vanatagg…
Read more »

Intelligenza artificiale: una versione moderata? (di M. Baglieri)Intelligenza artificiale: una versione moderata? (di M. Baglieri)L'unico vero progresso sarebbe accettare l'umanità come parte di insiemi naturali più vasti: rimane ancora tanto da fare in termini di accoglienza verso tutte …
Read more »

Ci preoccupiamo troppo o troppo poco dell’intelligenza artificiale?Ci preoccupiamo troppo o troppo poco dell’intelligenza artificiale?Con il deep learning basato su grandi reti neurali artificiali, i computer sono diventati capaci non solo di eseguire, ma anche di imparare. Oggi possono farlo da soli, senza supervisione umana. Da questo nascono gli appelli alla regolamentazione. Leggi
Read more »

Galileo, la natura e l'intelligenza artificiale (di S. Diana)Galileo, la natura e l'intelligenza artificiale (di S. Diana)Ne “Le mecaniche” il giovane Galileo riconosce un principio-limite universale che si può applicare anche alle favolose macchine dei nostri tempi
Read more »

VIDEO | Sclerosi multipla, i sintomi invisibili in mostra grazie all'intelligenza artificialeVIDEO | Sclerosi multipla, i sintomi invisibili in mostra grazie all'intelligenza artificialeL'esposizione resterà a piazza San Silvestro fino al 6 giugno e punta a sensibilizzare le persone verso chi combatte con questa malattia neuro degenerativa e i suoi dolorosi sintomi, che spesso non si possono vedere
Read more »

Intelligenza artificiale, l'allarme delle big tech: può portare all'estinzioneIntelligenza artificiale, l'allarme delle big tech: può portare all'estinzioneL'Intelligenza artificiale potrebbe portare all'estinzione dell'umanità. È l'allarme lanciato dagli esperti del settore tra cui Sam Altman, a.d. del produttore di ChatGPT OpenAI, Demis Hassabis, amministratore delegato di Google DeepMind, e Dario Amo...
Read more »



Render Time: 2025-04-09 14:46:37