Inflazione, allarme della Consob: 'Rischi per la democrazia' inflazione 9giugno
Secondo quanto già previsto nel Decreto Trasparenza, il Garante ha promosso l'avvio di una più stretta collaborazione con gli Osservatori regionali e con gli Uffici regionali dei prezzi,"Il ruolo delle Regioni, delle istituzioni e organismi locali - si legge nella nota del ministero - per un più efficace e capillare monitoraggio delle dinamiche dei prezzi dei prodotti che hanno maggiore impatto sui consumi delle famiglie".
pubblicata una pagina nella quale i consumatori possono segnalare aumenti improvvisi dei prezzi di beni e servizi
Canada Latest News, Canada Headlines
Similar News:You can also read news stories similar to this one that we have collected from other news sources.
Azioni e obbligazioni via blockchain: manca solo il regolamento Consob per partireÈ una delle principali novità introdotte dal decreto 25/2023 “Fintech”, approvato dal governo Meloni a marzo e convertito in legge lo…
Read more »
Bancari: con inflazione e tassi -61 miliardi su conti italianiL'aumento dell'inflazione e dei tassi minaccia i salvadanai di famiglie e imprese. Secondo la Federazione autonoma bancari italiani, da dicembre 2021 a marzo 2023, il saldo dei conti correnti nel nostro Paese è calato di oltre 61 miliardi di euro, da...
Read more »
Arriva il semaforo dell’inflazione: dai condizionatori ai viaggi aerei, ecco cosa rincara più del normaleL’iniziativa di Assoutenti per distinguere tra aumenti in linea con il tasso nazionale e quelli che vanno decisamente oltre. Luce rossa anche per i pacch…
Read more »
Metalmeccanici, arrivano gli aumenti: a giugno 123 euro in più (e non 27) grazie all’inflazioneMerito della clausola sull’inflazione inclusa nel Ccnl. Visti i dati del caro prezzi 2022, Federmeccanica, Assistal e Fim, Fiom e Uilm hanno ridefinito l’entità dell’aumento erogato a giugno a 1,5 milioni di metalmeccanici
Read more »
Ponte sullo Stretto, la bocciatura dell’Anac: «Troppi rischi per la parte pubblica»Il numero uno dell’Anticorruzione ha criticato anche il nuovo Codice degli appalti: «Scorciatoie meno efficienti e foriere di rischi»
Read more »