Alexej von Jawlensky e l’arte della geometrizzazione del volto Al museo Lac, fino all’1 agosto, un percorso espositivo dedicato alle creazioni del pittore russo risalenti al suo prolifico soggiorno ad Ascona, nel Canton Ticino | di PREMOLIALDO
all’interno della sua esposizione permanente. È l’ennesima lungimirante azione che mette in relazione il territorio che ospita il museo con il suo passato, all’inizio del XX secolo così marcato da sostenuti flussi migratori: di questa storia, Jawlensky è certamente uno dei protagonisti.
Nato nel 1864 da un colonnello dell’armata russa, Alexej von Jawlensky risiede a Mosca e poi a San Pietroburgo. All’inizio del nuovo secolo viaggia per la Francia, dove nel 1906 espone i suoi lavori al Salon d’Automne. Soggiorna anche a Bordighera e poi a Monaco. Tra i fondatori del Blaue Reiter, allo scoppio della Prima guerra mondiale lascia precipitosamente la Germania e la sua precedente vita agiata per raggiungere Zurigo, dove frequenta esponenti del movimento Dada.
Le condizioni di vita di Alexej von Jawlensky ad Ascona sono decisamente mutate. Il pittore non ha più un atelier lavora su un tavolo di casa: per questo abbandona tela e cavalletto a favore di formati più piccoli e materiali economici come carte e cartoni.
Durante il periodo trascorso ad Ascona, Alexej von Jawlensky lavora in parallelo su quattro serie: le
Canada Latest News, Canada Headlines
Similar News:You can also read news stories similar to this one that we have collected from other news sources.
La catastrofe della diga di Nova Kakhovka va ben oltre le sorti della guerraLa distruzione della barriera che tratteneva 18 miliardi di metri cubi d&39;acqua è un disastro difficilmente gestibile utilizzato dalle forze russe per limitare l&39;avanzata ucraina. Le criticità affiorano non solo di fronte all&39;allagamento di un teatro di guerra ma anche ai depositi di isotopi radiottivi nel bacino idrico
Read more »
Ecocidio | L’incalcolabile impatto ambientale della distruzione della diga di Kakhovka - Linkiesta.itUna delle zone più verdi e fertili d’Europa è minacciata dalla fuoriuscita di olio idraulico e dalle esondazioni del fiume Dnipro. I campi nel sud del Paese rischiano di trasformarsi in deserto già dal prossimo anno, mentre oggi le riserve naturali annegano, i pesci agonizzano e i cittadini sopravvissuti temono di rimanere senz’acqua potabile
Read more »
Cosa ci dice il crollo della Cnn della (im)possibilità di dialogo e confrontoPerché il riposizionamento della tv anti Trump è fallito, sia dal punto di vista finanziario sia da quello politico-ideologico. Quanto è accaduto alla Cnn è una lezione per tutti - di paolapeduzzi
Read more »
Banca Mediolanum, a maggio raccolta netta raggiunge 4,2 mldL'amministratore delegato di Banca Mediolanum: 'Sono soddisfatto della qualità della raccolta netta'
Read more »
Roma Pride, portavoce: 'No scuse a Regione, quest’anno saremo un milione'“L’anno scorso quasi 900mila persone, quest’anno vogliamo fare ancora meglio: arrivare al milione”. È l’auspicio di Mario Colamarino, portavoce del RomaPride, in occasione della presentazione della kermesse arcobaleno che si svolgerà domani a Roma.
Read more »
Scontri tra tifosi fiorentini e londinesi a Praga: sedici arrestiSono sedici, secondo quanto ha riferito un portavoce della polizia della Repubblica Ceca, i tifosi della Fiorentina che sono stati fermati dopo gli scontri avv…
Read more »