Il report: spesa ferma, 4ª rata e centinaia di progetti da rivedere - Il Fatto Quotidiano

Canada News News

Il report: spesa ferma, 4ª rata e centinaia di progetti da rivedere - Il Fatto Quotidiano
Canada Latest News,Canada Headlines
  • 📰 fattoquotidiano
  • ⏱ Reading Time:
  • 18 sec. here
  • 2 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 10%
  • Publisher: 51%

Il report sul Pnrr: spesa ferma, 4ª rata e centinaia di progetti da rivedere. Sei obiettivi in forse a giugno, spesi solo 1,2 mld nel 2023: “Così si rischia grosso”. La 3ª tranche si sgonfia cdifoggia

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.

500 e ogni utente può postare al massimo: evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list . Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli.

We have summarized this news so that you can read it quickly. If you are interested in the news, you can read the full text here. Read more:

fattoquotidiano /  🏆 45. in İT

Canada Latest News, Canada Headlines

Similar News:You can also read news stories similar to this one that we have collected from other news sources.

Pnrr e scudo erariale, il governo non cede: addio Corte dei Conti - Il Fatto QuotidianoPnrr e scudo erariale, il governo non cede: addio Corte dei Conti - Il Fatto QuotidianoAlle cinque in Commissione Affari costituzionali e Lavoro della Camera il governo deposita l’emendamento annunciato: fine del controllo concomitante della Corte dei Conti sui progetti del Pnrr e proroga di un anno dello scudo erariale per amministratori e dirigenti pubblici. Pochi minuti dopo è il ministro degli Affari europei, Raffaele Fitto, a presentarsi in conferenza …
Read more »

Da Mariupol al Friuli: il piano dell’acciaieria italo-ucraina - Il Fatto QuotidianoDa Mariupol al Friuli: il piano dell’acciaieria italo-ucraina - Il Fatto QuotidianoEffetti collaterali della guerra in Ucraina: la costruzione di una grande acciaieria in Friuli, in un luogo fragile e delicato dal punto di vista ambientale come la laguna di Marano, a ridosso delle località turistiche di Grado e Lignano Sabbiadoro. A investire 2 miliardi di euro per realizzare a Porto Nogaro, in provincia di Udine, …
Read more »

Il Fatto di Domani del 30 Maggio 2023 - Il Fatto QuotidianoIl Fatto di Domani del 30 Maggio 2023 - Il Fatto QuotidianoAscolta il podcast del Fatto di domani DISASTRO AMMINISTRATIVE, QUALE FUTURO PER I FU GIALLOROSA? I PARERI DI REVELLI, RANIERI, SARACENO E RICCIARDI. Dopo il primo turno Elly Schlein si era detta “soddisfatta e fiduciosa per i ballottaggi”, alla guida di un partito “con ottima salute”. Ma all’indomani del ballottaggio, il Pd fa i conti …
Read more »

Il Fatto di Domani del 31 Maggio 2023 - Il Fatto QuotidianoIl Fatto di Domani del 31 Maggio 2023 - Il Fatto QuotidianoAscolta il podcast del Fatto di domani FONDI UE PER LE ARMI: I SOCIALISTI (DEM INCLUSI) SI PIEGANO ALL’ATLANTISMO. Domani a Strasburgo il Parlamento europeo metterà al voto il piano Asap. Si tratta del programma Ue per aumentare la produzione di missili e munizioni e consegnare un milione di proiettili all’Ucraina entro l’anno. Il fondo …
Read more »

Inchiesta Covid, i pm di Brescia: “Archiviare Conte e Speranza” - Il Fatto QuotidianoInchiesta Covid, i pm di Brescia: “Archiviare Conte e Speranza” - Il Fatto QuotidianoTre ore di interrogatori hanno cancellato più di due anni di inchiesta. La ricostruzione dei fatti fornita da Giuseppe Conte e da Roberto Speranza, lo scorso 10 maggio a Brescia, ha infatti convinto la Procura guidata da Francesco Prete a chiedere l’archiviazione per l’ex premier e per l’ex ministro nell’ambito dell’inchiesta sulla gestione della prima …
Read more »

Domande scomode sulla carneficina - Il Fatto QuotidianoDomande scomode sulla carneficina - Il Fatto QuotidianoNon potranno mentire in eterno. Dovranno rispondere, prima o poi, con la ragione alla ragione, alle idee con le idee, ai sentimenti con i sentimenti. E allora taceranno. Il loro castello di ricatti, di menzogne, di violenze crollerà” (Pier Paolo Pasolini) Quanto siano attuali queste parole di denuncia del potere di Pasolini mi sembra sotto …
Read more »



Render Time: 2025-04-09 14:51:44