Il governo mette in stand by la flat tax per i dipendenti: Ma meno tasse sulle tredicesime' - Il Fatto Quotidiano

Canada News News

Il governo mette in stand by la flat tax per i dipendenti: Ma meno tasse sulle tredicesime' - Il Fatto Quotidiano
Canada Latest News,Canada Headlines
  • 📰 fattoquotidiano
  • ⏱ Reading Time:
  • 25 sec. here
  • 2 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 13%
  • Publisher: 51%

Emendamento dell'esecutivo alla delega fiscale e si ferma la misura bandiera

sugli aumenti di stipendio per i dipendenti. La modifica – “compensata” dall’introduzione di minori tasse sullealla, dove sono in corso le votazioni agli emendamenti dei gruppi. La principale novità riguarda quindi lo stop, almeno momentaneo, alla flat tax.

Il comma che la prevedeva viene infatti sostituito con “l’applicazione, in luogo delle aliquote per scaglioni di reddito di un’premi di produttivitàche eccedono una determinata soglia e per i redditi riconducibili alla tredicesima”. Per il regime incrementale resta ferma “la complessiva valutazione, anche a fini prospettici”. Valutazione in corso, quindi, sulla tassa piatta per gli incrementi di stipendio e intanto un taglio alle tasse su tredicesima, straordinari e premi.

We have summarized this news so that you can read it quickly. If you are interested in the news, you can read the full text here. Read more:

fattoquotidiano /  🏆 45. in İT

Canada Latest News, Canada Headlines

Similar News:You can also read news stories similar to this one that we have collected from other news sources.

Il Fatto di Domani del 19 Giugno 2023 - Il Fatto QuotidianoIl Fatto di Domani del 19 Giugno 2023 - Il Fatto QuotidianoAscolta il podcast del Fatto di domani INTERCETTAZIONI, NORDIO RADDOPPIA IL BAVAGLIO. E GIUSTIFICA PURE L’EVASIONE: “MAI VISTO UN EVASORE IN MANETTE, PROCESSI PENALI INUTILI”. Il decreto di riforma della giustizia varato la settimana scorsa dal governo era solo l’antipasto, per Carlo Nordio. Il Guardasigilli ha dichiarato che intende andare oltre sulle intercettazioni. Il decreto …
Read more »

Il Fatto di Domani del 20 Giugno 2023 - Il Fatto QuotidianoIl Fatto di Domani del 20 Giugno 2023 - Il Fatto QuotidianoAscolta il podcast del Fatto di domani IL SENATO COMMEMORA SILVIO, TRA FALSITÀ E IPOCRISIA. LA RUSSA: “ALL’ANGOLO GLI ODIATORI”. Dopo i funerali di Stato, il lutto nazionale, la beatificazione a reti unificate, oggi è toccato al Senato commemorare Berlusconi. Non sono mancate menzogne e omissioni. Ignazio La Russa si è lasciato andare alle celebrazioni …
Read more »

“Il favoritismo diventa legale: siamo al ‘liberi tutti’ per i faccendieri” - Il Fatto Quotidiano“Il favoritismo diventa legale: siamo al ‘liberi tutti’ per i faccendieri” - Il Fatto QuotidianoLa modifica del traffico di influenze è un “liberi tutti per i faccendieri”. L’eliminazione dell’abuso d’ufficio “il via libera all’impunità per comportamenti devianti di pubblici funzionari che non trascendono nella corruzione”. L’interrogatorio prima dell’arresto “rischia di dare la possibilità di sottrarsi alla custodia cautelare”. Francesco Pinto, procuratore aggiunto di Genova, commenta così i punti nodali …
Read more »

Qatargate, la risposta della Ue è una riforma vecchia e inutile - Il Fatto QuotidianoQatargate, la risposta della Ue è una riforma vecchia e inutile - Il Fatto QuotidianoLa montagna del Qatargate – ammesso e non concesso che montagna sia – ha partorito il topolino della proposta di riforma delle regole etiche Ue. Un topo, peraltro, nato vecchio e inerme. Eppure nemmeno le debolissime linee guida in discussione paiono soddisfare chi a Bruxelles deve rispondere alla domanda di rigore e trasparenza dei cittadini …
Read more »

Tagliare trojan e intercettazioni: Nordio pronto alla nuova stretta - Il Fatto QuotidianoTagliare trojan e intercettazioni: Nordio pronto alla nuova stretta - Il Fatto QuotidianoLa stretta sulle intercettazioni è solo all’inizio. Quelle introdotte dalla riforma penale targata Carlo Nordio sono solo le prime novità. Nei prossimi mesi ce ne saranno delle altre. Diversi gli interventi sui quali si sta ragionando al ministero della Giustizia: inserire un tetto di spesa per le Procure da destinare alle captazioni telefoniche e che …
Read more »

Usa-Cina, disgelo a metà: resta la tensione su Taiwan - Il Fatto QuotidianoUsa-Cina, disgelo a metà: resta la tensione su Taiwan - Il Fatto QuotidianoStrette di mano senza troppi sorrisi e nessun tappeto rosso. È cominciata ieri in un clima teso la visita di Antony Blinken in Cina, la prima di un segretario di Stato americano a Pechino dal 2018. Blinken è stato accolto dal ministro degli Esteri Qin Gang per un primo confronto durato circa sei ore. “Franco, …
Read more »



Render Time: 2025-04-03 08:14:46