Il Covid lieve danneggia anche gli spermatozoi, anche a distanza di tre mesi all'infezione - Il Fatto Quotidiano

Canada News News

Il Covid lieve danneggia anche gli spermatozoi, anche a distanza di tre mesi all'infezione - Il Fatto Quotidiano
Canada Latest News,Canada Headlines
  • 📰 fattoquotidiano
  • ⏱ Reading Time:
  • 12 sec. here
  • 2 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 8%
  • Publisher: 51%

Covid lieve danneggia anche gli spermatozoi, anche a distanza di tre mesi all'infezione - Il Fatto Quotidiano

Tra i tanti danni e lasciti negativi del Covid ne emerge anche uno che riguarda la fertilità maschile. Come evidenziato da uno studio spagnolo presentato al 39esimo Congresso annuale della Società europea di riproduzione umana ed embriologia in corso a Copenhagen, in Danimarca, gli

. Sars-CoV-2, pure se contratto in forma lieve, sembra peggiorare la qualità spermatica a lungo termine, benché eventuali ripercussioni di questo effetto sulla fertilità rimangano ancora da chiarire.

We have summarized this news so that you can read it quickly. If you are interested in the news, you can read the full text here. Read more:

fattoquotidiano /  🏆 45. in İT

Canada Latest News, Canada Headlines

Similar News:You can also read news stories similar to this one that we have collected from other news sources.

Cospito condannato a 23 anni: “Fatto lieve” e niente ergastolo - Il Fatto QuotidianoLe bombe alla caserma di Fossano sono un fatto gravissimo – che merita il riconoscimento del reato di strage politica – ma al tempo stesso un attentato di “lieve entità”, perché, in sostanza, non hanno fatto né morti, né feriti. Un riconoscimento che salva Alfredo Cospito dall’ergastolo. La Corte d’assise d’appello di Torino, ieri, ha …
Read more »

Golpe in Russia: Lukashenko, utile “salvatore” di Putin tra ospitalità e voto - Il Fatto QuotidianoGolpe in Russia: Lukashenko, utile “salvatore” di Putin tra ospitalità e voto - Il Fatto QuotidianoAlla Russia, a Rostov, tra gli applausi di chi era accorso a scattarsi un selfie con lui, ha detto forse già addio. Dove sia ora Yevgeny Prigozhin, il traditore, direttore d’orchestra della Wagner e del tentato colpo di stato, nessuno lo sa. Si sa però dove andrà: in Bielorussia. Ad assicurarlo, riporta l’agenzia statale russa …
Read more »

Il Fatto di Domani del 26 Giugno 2023 - Il Fatto QuotidianoAscolta il podcast del Fatto di domani SANTANCHÈ IN AULA (FORSE GIOVEDÌ): LE 10 DOMANDE A CUI DEVE RISPONDERE. “Dimettermi? Su cosa? Sia serio. Andiamo dietro a Report?”. Non ci pensa proprio Daniela Santanchè, almeno per il momento. La ministra per il Turismo, nella bufera dopo le inchieste sul gruppo editoriale Visibilia e sul colosso …
Read more »

Santanchè, Visibilia ammette le furbate sulla Cassa Covid - Il Fatto QuotidianoSantanchè, Visibilia ammette le furbate sulla Cassa Covid - Il Fatto QuotidianoL’ammissione delle furbate sulla cassa integrazione Covid realizzate da Visibilia esiste. A fornirla è lo stesso disastrato gruppo editoriale-pubblicitario quotato in Borsa del quale all’epoca azionista di maggioranza (48,6%), presidente e amministratore delegato era la senatrice di Fratelli d’Italia e oggi ministra del Turismo Daniela Santanchè. Un dipendente con funzioni apicali, ufficialmente in cassa integrazione …
Read more »

Giustizia, il ddl Nordio fermo al Mef: mancano i soldi per 250 gip - Il Fatto QuotidianoGiustizia, il ddl Nordio fermo al Mef: mancano i soldi per 250 gip - Il Fatto Quotidiano“Mi auguro che l’approvazione della riforma in Parlamento avvenga in tempi rapidi”, diceva il Guardasigilli Carlo Nordio il 15 giugno scorso nella conferenza stampa post-Consiglio dei ministri in cui era stato approvato il disegno di legge sulla Giustizia in onore di Silvio Berlusconi. Peccato che siano passati esattamente dieci giorni e il testo del ddl …
Read more »

La crisi energetica non è finita: perché i prezzi sono risaliti - Il Fatto QuotidianoLa crisi energetica non è finita: perché i prezzi sono risaliti - Il Fatto Quotidiano“Putin è un amico dell’umanità” sono le parole pronunciate al Forum sull’Economia di San Pietroburgo da Abdelmadjid presidente dell’Algeria, al momento il nostro più grande fornitore di gas. La strategia di diversificazione delle fonti di approvvigionamento messa in pratica dal Governo italiano e dall’Eni poggia i piedi su un terreno politicamente e geologicamente friabile. Geologicamente …
Read more »



Render Time: 2025-04-20 14:37:01