La Corte dei Conti mette nel mirino il pedofilo, 60 anni e già tre sentenze per violenza sessuale su minorenni. Ma si salva chi non lo ha rimosso dal servizio
La Corte dei Conti ha emesso una condanna nei confronti di un ultrasessantenne di Pozzuoli, che dovrà risarcire oltre 170 mila euro al Ministero dell’istruzione, e ha assolto il dirigente dell’Ufficio scolastico regionale accusato di non aver controllato che il bidello, appunto, non avesse condanne penali.
Una vicenda per cui l’ultrasessantenne, sul fronte penale, ha anche avuto una condanna a sei anni di reclusione e che l’ha fatto finire definitivamente fuori dalla scuola.Esploso il caso, però, è emerso pure che il bidello era già stato accusato di abusi sessuali sui bambini, quando lavorava in Campania, e che nel 1991 aveva patteggiato la pena a un anno e nove mesi di reclusione.
Vista il risarcimento pagato dallo Stato ai genitori della vittima, la Procura contabile ha mandato a giudizio il bidello, chiedendogli un risarcimento di 171 mila euro, e il dirigente dell’Ufficio scolastico regionale dell’epoca, chiedendogli 28.500 euro. Le omissioni, come evidenziato dalla stessa Corte dei Conti nella sentenza, sono state compiute da più funzionari del Ministero: «Si sono verificate delle gravi omissioni di verifica e di controllo che hanno consentito l’assunzione di un pregiudicato, che ha perpetuato delle gravi condotte penalmente rilevanti e per le quali era già stato condannato».
Senza contare che è stato accertato che «per più anni non sono stati effettuati i dovuti controlli sui precedenti penali del personale, con un evidente deficit organizzativo nel predisporre controlli adeguati a tutela dei minori». A giudizio però è stato mandato solo il dirigente, alla guida dell’Ufficio regionale da appena quattro mesi, e l’accusa per lui non ha retto.
Canada Latest News, Canada Headlines
Similar News:You can also read news stories similar to this one that we have collected from other news sources.
Prof assente 20 anni su 24, destituita dal ministeroSecondo la Cassazione la libertà di insegnamento comprende certo una autonomia nella scelta di metodi appropriati di fare scuola ma questo «non significa che l’insegnante possa non attuare alcun metodo o che possa non organizzare e non strutturare le lezioni».
Read more »
I conti dell'Egitto sono un colabrodo e tolgono il sonno a SisiMentre spende miliardi in mega progetti, il 60 per cento della popolazione vive sotto la soglia di povertà. E si dice che per paura dei generali il presidente dorma ogni notte in un posto diverso - di Luca Gambardella
Read more »
La cartella esattoriale è illegittima: avvocato fa pignorare i conti correnti di Roma CapitaleIl provvedimento è stato disposto dal tribunale su richiesta di un legale di Perugia: il Campidoglio da 5 anni non paga le spese processuali che era stato condannato a risarcire
Read more »
Bonelli: “In meno di 24 ore raccolte 12mila firme per le dimissioni Santanchè. E sul caso Minenna lettera alla Corte dei Conti”Il deputato di Avs e co-portavoce di Europa Verde: “Ho chiesto di verificare il danno erariale per le auto di lusso sequestrate dalla Guardia di finanza che l’…
Read more »
Medicina, i posti in palio crescono a 18.133. Quasi 27mila per diventare infermiereLe Regioni hanno dato il via libera al fabbisogno proposto dal ministero della Salute
Read more »