Grazie Ragazzi, il film con Antonio Albanese da domani in prima tv su Sky e NOW
Il film diretto da Riccardo Milani segue le vicende di Antonio, attore appassionato ma spesso disoccupato, che di fronte alla mancanza di offerte di lavoro accetta un impiego offertogli da un vecchio amico e collega come insegnante di un laboratorio teatrale all’interno di un istituto penitenziario.
All’inizio titubante, scopre del talento nell’ improbabile compagnia di detenuti e questo riaccende in lui la passione e la voglia di fare teatro, al punto da convincere la severa direttrice del carcere a valicare le mura della prigione e mettere in scena la famosa commedia di Samuel Beckett “Aspettando Godot” su un vero palcoscenico teatrale.
Giorno dopo giorno i detenuti si arrendono alla risolutezza di Antonio e si lasciano andare scoprendo il potere liberatorio dell'arte e la sua capacità di dare uno scopo e una speranza oltre l’attesa. Così quando arriva il definitivo via libera, inizia un tour trionfale. GRAZIE RAGAZZI – Lunedì 12 giugno in prima tv alle 21.15 su Sky Cinema Uno , in streaming su NOW e disponibile on demand.
Canada Latest News, Canada Headlines
Similar News:You can also read news stories similar to this one that we have collected from other news sources.
Lavori estivi per ragazzi: come guadagnare | Donna ModernaCon la fine della scuola e l’arrivo dell’estate aumentano le possibilità di svolgere lavoretti per i nostri ragazzi. Ecco cosa si può fare, in che orari, con che retribuzione lavoro
Read more »
Inzaghi: 'I ragazzi sono stati grandiosi, abbiamo tutte le possibilità per tornare in finale di Champions'L'allenatore dell'Inter dopo la sconfitta in finale di Champions League: 'Sulla traversa di Dimarco mi chiedo perché la palla non sia entrata, rivedere le immagini fa male. Avrei voluto giocare i supplementari, la squadra se li sarebbe meritati. Volevamo la coppa a tutti i costi'
Read more »
Inzaghi: 'Complimenti ai ragazzi, non li cambierei con nessuno'Le parole dell'allenatore dell'Inter al termine della finale
Read more »
“Così noi ragazzi di Strassera mettemmo alla sbarra Videla” - Il Fatto QuotidianoLucas Palacios aveva 27 anni nel 1985, quando fu chiamato a far parte della squadra che preparò il processo ai nove generali delle tre giunte militari argentine che tra il 1976 e il 1983 tennero il Paese sotto il giogo della dittatura provocando migliaia di “desaparecidos”. In questi giorni è ospite a Perugia di “Encuentro”, …
Read more »
Abbandonare i pensieri grazie allo yoga - iO DonnaL'editoriale della direttrice di iO Donna di sabato 10 giugno
Read more »
L’auto-marchetta di “Bruno” sulla Rai grazie a “Giorgia” - Il Fatto QuotidianoLa vespizzazione di Giorgia si è completata nell’attimo in cui Bruno, lei l’ha chiamato giustamente per nome, ha chiesto alla platea di non fiatare per cinque minuti: “Non applaudite per favore”. Erano i cinque minuti che Giorgia ha voluto per Bruno alla Rai, ogni sera dopo il tg, e tutte le sere per tutte le …
Read more »