Manca un mese al Gran Premio Red Bull di San Marino e della Riviera di Rimini che dal 6 all'8 settembre tornerà nella Motor Valley per un'edizione che si annuncia da record. (ANSA)
Manca un mese al Gran Premio Red Bull di San Marino e della Riviera di Rimini che dal 6 all'8 settembre tornerà nella Motor Valley per un'edizione che si annuncia da record.
Nel 2023 furono 141.056 gli spettatori nel weekend del Gran premio Red Bull di San Marino e della Riviera di Rimini; l'obiettivo di quest'anno è superare quota 150mila e far vivere a tutti un'esperienza unica a Misano World Circuit. "Nel manifesto abbiamo mantenuto la linea grafica dello scorso anno, garantendo una efficace continuità - commenta Aldo Drudi -. Oltre al Gran Premio, abbiamo lavorato su strutture come l'Isola delle Rose. La grande novità di quest'anno è il treno brandizzato Gran Premio Red Bull di San Marino e della Riviera di Rimini, una novità per noi che abbiamo decorato di tutto, ma mai un treno. Siamo curiosi di vederlo sulla linea adriatica.
Rimini Riviera Poster Riccione Circuito Novità Manifesto Evento-Sportivo Aldo-Drudi Prevendita Immaginario Night Campagna Capacità
Canada Latest News, Canada Headlines
Similar News:You can also read news stories similar to this one that we have collected from other news sources.
F1: Wheatley lascerà la Red Bull al termine della stagioneJonathan Wheatley lascerà la Red Bull al termine della stagione. L'attuale direttore sportivo del team austriaco sarà il nuovo team principal del progetto Audi F1. (ANSA)
Read more »
Max Verstappen, notte insonne prima della gare e Red Bull "censura": esplode il casoAncora una volta, Max Verstappen dorme poco, troppo poco, prima di affrontare un Gran Premio di Formula 1 , quello in Ungheria di oggi, domenica 21...
Read more »
Red Bull, addio di Wheatley a fine stagione: sarà il nuovo team principal AudiNuova esperienza in F1 per il britannico
Read more »
Red Bull, è fuga: Jonathan Wheatley saluta, è il nuovo team principal dell'AudiDopo 19 anni nel team di Milton Keynes il dirigente si dimette. Continua la rivoluzione nella casa dei Quattro Anelli, che negli scorsi giorni ha licenziato Andreas Seidl e Oliver Hoffman (ex Ceo e presidente del progetto Formula 1)
Read more »
F1, non più solo Red Bull: ora è una stagione imprevedibileIl bilancio della prima parte di stagione
Read more »
Sainz in Williams: ecco perché le strade in Red Bull e Mercedes erano chiuseDa una parte le vecchie frizioni con Max e l'idea di Marko di rivitalizzare il programma Junior. Dall'altra la speranza di Toto Wolff di prendere Verstappen. Per questo Carlos ha dovuto ridimensionare le sue aspettative
Read more »