Il governo intende accelerare su nuovi provvedimenti anti-violenza fra cui l'uso più stringente del braccialetto elettronico
49 donne uccise dall'inizio dell'anno, le ultime due Giulia e Pierpaola, a Senago e Roma, per mano di chi diceva di amarle come è successo a molte altre.
E' previsto innanzitutto un uso più stringente del braccialetto elettronico che potrà essere imposto anche per stalking, minacce, ingiurie e atti persecutori. Tutti reati spia di amori tossici che troppe volte erano stati denunciati ma inutilmente, non evitando epiloghi tragici. Un tavolo interministeriale è infatti aperto tra i ministeri dell'interno, della giustizia e della famiglia per declinare il disegno di legge. Un impegno sollecitato, lo scorso otto marzo, in occasione della festa della donna, anche dal presidente della Repubblica Sergio Mattarella.
In caso di segnalazione di comportamento violento è previsto già dall'attuale legge in vigore il divieto avvicinamento al domicilio della vittima, con le nuove norme la distanza da rispettare sarà aumentata e controllata se necessario applicando l'uso del braccialetto elettronico.
Canada Latest News, Canada Headlines
Similar News:You can also read news stories similar to this one that we have collected from other news sources.
Femminicidi, la psicologa Giromella: “Prodotto della cultura patriarcale” - Il Fatto Quotidiano“Alessandro Impagnatiello è un narcisista patologico? Forse, ma è una categoria abusata. Il vero colpevole è da ricercarsi nella cultura permissiva e patriarcale che autorizza certe azioni”. Federica Giromella, psicologa clinica, specializzanda in Psicoanalisi relazionale, è operatrice dal 2020 dei centri anti-violenza della cooperativa Be Free e lavora da anni per sostenere le donne che …
Read more »
Gli ultimi femminicidi, la statistica e uno slogan stupido e falso, ma non inutileMolti uomini reagiscono dicendo "questo orrore non mi somiglia e non mi coinvolge". Ci mancherebbe. Ma si privano della possibilità di vedere, nella manifestazione mostruosa, il punto d’arrivo di una catena di relazioni i cui sintomi iniziali stanno nell’esperienza di ciascun uomo
Read more »
Blog | Femminicidi, perché dobbiamo cambiare dalle fondamenta il modo di educare i maschi - Il Fatto QuotidianoSi deve iniziare dai primi anni di vita dei bambini, altrimenti non faremo che continuare a piangere donne massacrate
Read more »
Contro i femminicidi il governo risponderà col codice penale. E però s'è già visto che non basta (di F. Olivo)Più difficile uscire dal carcere per chi commette reati contro le donne, aumento della pena per i recidivi, rigore sul braccialetto elettronico. Le norme su cu…
Read more »
Blog | Femminicidi, capire come salvarsi non esclude tutto il resto: dall'educazione alla demolizione del potere maschilista - Il Fatto Quotidiano'Sono madre di un futuro uomo. Sento una grande responsabilità'
Read more »
Fabio Roia: «Anche tra i giovani c’è l’idea del predominio maschile sulle donne»Il giudice presidente vicario del Tribunale di Milano: «Dietro questi delitti c’è ancora un problema culturale. Si tende a voler trovare un’attenuante anche nel modo di raccontare i femminicidi. Il mio consiglio alle donne che si sentono in pericolo? Andare in un centro anti violenza. Troveranno figure competenti
Read more »