Crimini e misfatti, il tribunale dell’Internet e la mistica dell’amore romantico I femminicidi non si affrontano insegnando l’affettività, ma dicendo alle femmine che essere in coppia non è il massimo traguardo della vita | di lasoncini
fatturano dicendo loro che è uno schifoooo, è il patriarcatoooo, le donne muoiono e a noi tocca leggere del barista assassinoooo.
I maschi non uccidono le femmine perché nelle scuole non c’è l’educazione all’affettività. I maschi uccidono le femmine per la stessa ragione per cui nei naufragi si dà la precedenza sulle scialuppe a donne e bambini e negli sport ci sono campionati separati: perché le femmine sono fisicamente più deboli, e nella peggiore natura degli esseri viventi c’è la sopraffazione. Non è cultura: è biologia.
L’inconscio esiste. Esiste e ti dice che quel tizio lì può ammazzarti, e infatti l’amante mica gli apre la porta, a Impagnatiello che ha già ammazzato la Tramontano e magari ammazzerebbe pure lei. Esiste e ti dice che non c’è da fidarsi, che ti stai infilando in una trappola, che finirai in cronaca nera.
Canada Latest News, Canada Headlines
Similar News:You can also read news stories similar to this one that we have collected from other news sources.
Femminicidi, la psicologa Giromella: “Prodotto della cultura patriarcale” - Il Fatto Quotidiano“Alessandro Impagnatiello è un narcisista patologico? Forse, ma è una categoria abusata. Il vero colpevole è da ricercarsi nella cultura permissiva e patriarcale che autorizza certe azioni”. Federica Giromella, psicologa clinica, specializzanda in Psicoanalisi relazionale, è operatrice dal 2020 dei centri anti-violenza della cooperativa Be Free e lavora da anni per sostenere le donne che …
Read more »
Femminicidi, già 37 nei primi cinque mesi del 2023Di queste, 22 hanno trovato la morte per mano del partner o dell'ex
Read more »
Femminicidi in Italia, quante sono le vittime da inizio 2023Leggi su Sky TG24 l'articolo Femminicidi in Italia, quante sono le vittime da inizio 2023
Read more »
Femminicidi, la sociologa Saccà: “Circolo vizioso tra storie e sangue” - Il Fatto QuotidianoLEGGI – L’ira di Giulia: “Fai schifo”. Dopo lui l’ha massacrata Flaminia Saccà, ordinario di Sociologia dei fenomeni politici alla Sapienza di Roma, è responsabile scientifico dell’Osservatorio STEP sulla rappresentazione sociale della violenza di genere. Due femminicidi in poche ore. Qual è la matrice comune di questa tipologia di reati? Lo schema che si ripete …
Read more »
L’Italia è una Repubblica macchiata dai femminicidi: ognuno faccia la sua parteLa violenza maschile contro le donne è il crimine con il più alto tasso di recidiva e questo dovrebbe bastare a Forze dell’Ordine e Procure e Servizi Sociali p…
Read more »
La cultura patriarcale dietro i troppi femminicidi (di A. Bruscino)È necessaria sempre di più una pedagogia civile che stigmatizzi la reificazione delle donne. È una via sulla quale occorre continuare. Per quanto il male conti…
Read more »