Non è chiaro se a bordo vi fossero visitatori o solo membri dell'equipaggio
Sono ore d'ansia per la drammatica notizia su un sottomarino utilizzato per portare i turisti a vedere il relitto del Titanic: sarebbe scomparso nell’Oceano Atlantico. A riferirlo è la Guardia costiera di Boston senza chiarire però se al momento della scomparsa a bordo vi fossero anche visitatori oltre ai membri dell'equipaggio. Per ora il mezzo è considerato "disperso" e sono in corso le operazioni di ricerca e soccorso.
Il famoso relitto si trova a 3.800 metri sul fondo dell’Atlantico a circa 600 km al largo della costa di Terranova, in Canada. La nave passeggeri colpì un iceberg durante il suo viaggio inaugurale da Southampton a New York nel 1912. Dei 2.200 passeggeri e dell’equipaggio a bordo, morirono in più di 1.500 persone.
Canada Latest News, Canada Headlines
Similar News:You can also read news stories similar to this one that we have collected from other news sources.
Titanic, disperso sottomarino che porta turisti a visitare relittoTitanic, disperso sottomarino che porta turisti a visitare relitto Adnkronos
Read more »
Titanic, disperso un sottomarino di turisti in visita al relittoIl piccolo sommergibile fa parte di una flottiglia di mezzi utilizzati da società private per organizzare visite nelle profondità dell'oceano alla scoperta del celeberrimo Transatlantico
Read more »
Disperso un sottomarino che portava i turisti a visitare il TitanicLa guardia costiera di Boston ha avviato un'operazione di ricerca nell'Oceano Atlantico. Non è chiaro quante persone vi fossero a bordo del sommergibile
Read more »
Disperso un sottomarino per turisti in visita al relitto del Titanic - MondoDisperso un sottomarino con turisti in visita al relitto del Titanic. Ricerche in corso nell'oceano Atlantico. I resti del transatlantico si trovano a 3800 metri di profondità ANSA
Read more »
Disperso un sottomarino per turisti in visita al relitto del TitanicLeggi su Sky TG24 l'articolo Disperso un sottomarino per turisti in visita al relitto del Titanic: ricerche in corso
Read more »