Partono le votazioni alla commissione Finanze della Camera. La flat tax incrementale per tutti i dipendenti resta in stand by: “Da valutare”. Ok alla rateizzaz…
Partono le votazioni alla commissione Finanze della Camera. La flat tax incrementale per tutti i dipendenti resta in stand by: “Da valutare”. Ok alla rateizzazione mensile delle imposte, ma senza termini perentori- Tassa piatta e agevolata per i premi di produttività, gli straordinari e le tredicesime. Mentre la flat tax generalizzata sugli aumenti di stipendio dei dipendenti resta “da valutare”.
L’esecutivo punta a sfoltire le richieste che sono piovute dai partiti, maggioranza e opposizione. Apre al massimo a una ventina di temi. Che siano però ricondotti allo spirito della delega, che inquadra i principi generali, lasciando poi ai decreti legislativi il compito di definire i dettagli, rendendo operative le scelte definitive. Ruota intorno a questo schema il lavoro che il ministero dell'Economia sta approntando in queste ore sugli emendamenti alla riforma fiscale.
, tra cui figurano l'acconto Irpef e le imposte che devono versare gli autonomi e i professionisti. Un punto sul quale il governo apre con un suo emendamento, ma senza ancora indicare termini perentori. Il bacino delle proposte dei partiti è molto più ampio: tra gli emendamenti depositati in commissione Finanze figura, ad esempio, la cancellazione dei micro tributi, come appunto il superbollo, ma anche i balzelli per gli esami di laurea e il rilascio dei diplomi.
Così come non troverà spazio la proposta di modifica per introdurre nella delega il tema del catasto. Il Pd vuole una riforma con riferimento ai valori di mercato degli immobili che ridistribuisca l'onere tra i contribuenti a parità di gettito. Ma il governo ha più volte ripetuto che i"non meritano un'accelerazione nell'aggiornamento", mentre in altri Paesi"la rivalutazione è ben più datata".
Canada Latest News, Canada Headlines
Similar News:You can also read news stories similar to this one that we have collected from other news sources.
Sabatini a CM: Brozovic in Arabia, passaggio obbligato per le finanze dell'Inter, nonostante MentanaDa una parte ci sono i tifosi. Dall’altra i soldi. Nel mezzo i club e i giocatori. Impossibile mettere tutti d’accordo. Servono esempi suggeriti dalla
Read more »
Delega fiscale e software gestionali, la partita delle norme tecniche si gioca su tempi e interoperabilità
Read more »
Proroga imposte sui redditi al 20 luglio per le partite IVA: il nuovo calendario per la rateizzazioneCon il comunicato stampa n. 98 del 14 giugno il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha annunciato la proroga delle imposte sui redditi al 20
Read more »
Delega fiscale e software gestionali, la partita delle norme tecniche si gioca su tempi e interoperabilità
Read more »