Sarebbe un gesto molto importante, oltre che simbolico. Perché il mondo va avanti ma la storia, anche quella del calcio, non va dimenticata
Da San Siro a San Donato o forse chissà dove, con o senza il nome di un Santo. Indovinare il luogo e soprattutto il giorno in cui sarà inaugurato il nuovo stadio del Milan è come vincere al Superenalotto. In attesa di fatti e non parole, la scomparsa di Silvio Berlusconi potrebbe mettere tutti d’accordo su una proposta: quella cioè di intitolare a lui l’impianto che verrà.
Ci sono però le eccezioni che fanno riflettere, perché a Napoli non c’è stato nemmeno bisogno di costruire un nuovo stadio per rimandare in Paradiso San Paolo, dribblato in fretta dall’emozione per l’addio a Diego Armando Maradona.
E senza fare paragoni tra i due grandi presidenti, tra l’altro di epoche calcistiche diverse, anche Berlusconi rappresenta la storia del Milan avendo vinto più di tutti: ventinove titoli in trentuno anni, dal primo di otto scudetti, all’ultima di sette Supercoppe italiane attraverso cinque Coppe dei Campioni/Champions, cinque Supercoppe europee, due Coppe Intercontinentali, un Mondiale per Club e una Coppa Italia.
Dopo la sua uscita di scena nel 2017, il Milan ha atteso cinque anni per rivincere uno scudetto inaspettato, tra continui cambi di proprietà. Ecco perché, come sostiene anche il collega Nino Minoliti, sarebbe molto importante, oltre che simbolico, il gesto da parte dell’ultimo “patron” rossonero, l’americano Gerry Cardinale, di intitolare a Silvio Berlusconi il nuovo stadio del Milan. Perché il mondo va avanti ma la storia, anche quella del calcio, non va dimenticata.
Canada Latest News, Canada Headlines
Similar News:You can also read news stories similar to this one that we have collected from other news sources.
Pellegatti a Tuttosport: 'Berlusconi un maestro, dedicargli lo stadio del Milan sarebbe doveroso' - TUTTOmercatoWEB.comIn un'intervista rilasciata a Tuttosport, il noto cronista e tifoso rossonero Carlo Pellegatti ha voluto spendere parole preziose nel ricordo di.
Read more »
Silvio Berlusconi morto, sulla Torre Mediaset le scritte 'Ciao papà' e 'Grazie Silvio'Sulla grande struttura con i ripetitori che si innalza sugli studi televisivi di Cologno Monzese si alternano i due messaggi al posto del logo, visibili anche dalla tangenziale
Read more »
Tv, Milan, politica e processi: fotostoria di Silvio BerlusconiLeggi su Sky TG24 l'articolo Tv, Milan, politica e processi: la fotostoria di Silvio Berlusconi
Read more »
I trofei e le vittorie di Silvio Berlusconi col MilanSilvio Berlusconi è stato il presidente più longevo della storia del Milan, in carica per 20 anni. Nei 31 anni in rossonero (20 da presi...
Read more »
Silvio Berlusconi, da presidente più vincente della storia del Milan al 'sogno' del MonzaSupera Piero Pirelli come presidente più longevo della storia del Milan, Il palmarés da proprietario/presidente: 8 scudetti, una Coppa Italia, 7 Supercoppe italiane, 5 Champions League, 2 Coppe Intercontinentali, un Mondiale per club FIF
Read more »
L'incredibile Top 11 della storia del Milan di Silvio Berlusconi - TUTTOmercatoWEB.com5 volte la Champions League, poi 8 Scudetti, 1 Mondiale per Club, 2 Intercontinentali, 1 Coppa Italia, 7 volte la Supercoppa Italiana, 5 volte quella.
Read more »