Ema e Ecdc: i nuovi contagi potranno tornare con l’arrivo del freddo
La circolazione del Covid in Italia è oramai ai minimi termini, con soli 7.460 contagiati, 81 morti e 222 ricoverati in meno nei reparti di medicina riscontrati nell’ultima settimana.
Parole che oggi potrebbero suonare stonate, con un numero di ricoverati che non va oltre il 2% nei reparti di medicina e che si riduce a un infinitesimale 0,5% nelle terapie intensive. Ma il ragionamento che fanno gli esperti europei è questo: le temperature estive unite a un alto tasso di immunizzazione della popolazione hanno abbattuto la circolazione virale.
Oltre ai fragili Ema ed Ecdc suggeriscono poi di estendere in autunno la vaccinazione anche agli operatori sanitari. Ipotesi “da prendere in considerazione anche a causa della loro probabile esposizione a nuove ondate di Covid e del loro ruolo chiave nel funzionamento dei sistemi sanitari”. Considerazioni che valgono ancor più per un Paese come il nostro, dove Asl e ospedali soffrono di una carenza cronica di personale sanitario.
Ma le due istituzioni sanitarie d’Europa si spingono anche oltre, suggerendo di utilizzare dopo l’estate i vaccini adattati alle nuove varianti. Prodotti ai quali sta lavorando alacremente Big pharma e che, secondo le indiscrezioni captate dal palazzo dell’Ema, dovrebbero essere autorizzati al commercio già il prossimo autunno, assicurando una maggiore protezione rispetto alle ultime varianti della famiglia XBB.1, tra le quali le orami celebri Kraken e Arturo.
“I vaccini attualmente autorizzati continuano ad essere efficaci nel prevenire il ricovero, le malattie gravi e la morte dovuta al Covid-19. Tuttavia -avverte la nota- la protezione contro il virus diminuisce nel tempo, man mano che emergono nuove varianti Covid”.
Canada Latest News, Canada Headlines
Similar News:You can also read news stories similar to this one that we have collected from other news sources.
Il pessimismo pacificato degli Stati Uniti nelle pagine di Cormac McCarthyCormac McCarthy, scrittore scomparso martedì, percepiva come contesto naturale degli Usa la tendenza generale alla sopraffazione e al predominio dei muscoli. Una commedia umana che intrattiene i lettori sull’orlo dell’abisso. Di stefanopistol
Read more »
Gli Stati Uniti avranno libero accesso alle basi militari in Papua Nuova GuineaPotranno far stazionare truppe e navi nei principali aeroporti, nonché in siti come la base navale di Lombrum sull'isola di Manus e un porto marittimo nella capitale Port Moresby
Read more »
Gli Stati Uniti non lasciano in pace i limuli - Il PostContinuano a usare il loro sangue blu per importanti test sulla sicurezza dei farmaci, anche se in Europa si fa ricorso ormai a un'alternativa
Read more »
Gli Stati Uniti non lasciano in pace i limuli - Il PostI limuli, che sono dei granchi reali, continuano ad essere sfruttati per il loro sangue dagli Stati Uniti per i test di sicurezza sui prodotti farmaceutici, nonostante sia disponibile ormai da tempo un’alternativa sintetica impiegata soprattutto in Europa
Read more »