Cinture di sicurezza obbligatorie in Ue dagli anni 70: hanno salvato milioni di vite cinturedisicurezza 7giugno
negli anni 70, in 50 anni ha salvato milioni di vite.
La Commissione economica per l'Europa delle Nazioni Unite, celebrando i cinque decenni di uso delle cinture di sicurezza ha rilevato che tra il 2000 e il 2010 il numero totale di vittime della strada è diminuito del 15% e di un altro 15% nel periodo 2010-2019. Per l'agenzia Onu, le cinture di sicurezza rimangono attualmente il "" per proteggere i passeggeri da gravi lesioni in caso di incidente o espulsione dal veicolo.
Francia , Spagna o Paesi Bassi, Norvegia e Svezia sono stati i pionieri nell'introduzione delle cinture di sicurezza in auto, seguite poi negli anni 80 dallo Stato di New York e dalla Federazione Russa . La Cina ha optato per questo regolamento nel 1993.
Canada Latest News, Canada Headlines
Similar News:You can also read news stories similar to this one that we have collected from other news sources.
Accordo più firma da 30 milioni: accelerata e Milan spiazzato - CalciomercatoL'intesa raggiunta è una doccia gelata per il Milan. Ecco le ultime indiscrezioni in arrivo dalla Germania su Openda
Read more »
Lautaro Martinez a una doppietta dai 30 gol di Milito del 2010Le parole dell'attaccante dell'Inter a Sky Sport
Read more »
Processo Alessia Pifferi, teste: 'In casa frigo vuoto e valige con 30 abiti da sera'Leggi su Sky TG24 l'articolo Processo Alessia Pifferi, teste: 'In casa frigo vuoto e valigie con 30 abiti da sera'
Read more »
'Nelle valige di Pifferi 30 abiti da sera, in casa frigo vuoto' - Lombardia'Nelle valige di Alessia Pifferi c'erano 30 abiti da sera, in casa il frigo era vuoto'. La testimonianza della scientifica: 'Trovati pannolini usati sparsi per la casa'. Nell'abitazione c'era la figlia della donna, di 18 mesi, morta di stenti ANSA
Read more »
Giappone, il governo vuole un 30% di donne nei ruoli dirigenziali delle aziendeProgetto dell’esecutivo che estende anche i diritti di paternità e le misure di protezione per le vittime di violenza
Read more »
Giappone, il governo vuole il 30% di donne in ruoli dirigenzialiLeggi su Sky TG24 l'articolo Giappone, il governo vuole il 30% di donne in ruoli dirigenziali
Read more »