Chi è Dimitri Simes, il russo-americano che Putin ha scelto per moderare un incontro al Forum economico di San Pietroburgo. Un personaggio che piace al capo del Cremlino ma anche a Trump Il ritratto di Matteo Muzio
, sia alcuni accademici, come il politologo dell’Università di Chicago John J. Mearsheimer. Al netto di qualche sospetto nei confronti dei due personaggi appena citati, spesso però si tratta di un’accusa squisitamente politica. Nel caso dell’ex presidente del Center for the National Interest, l’accusa pare più fondata e con molteplici prove che dimostrano che il legame di Simes con il Cremlino sia alquanto solido.
Le inchieste, gli editoriali, le newsletter. I grandi temi di attualità sui dispositivi che preferisci, approfondimenti quotidiani dall’Italia e dal Mondo
Canada Latest News, Canada Headlines
Similar News:You can also read news stories similar to this one that we have collected from other news sources.
Italia, Bonucci: 'So chi sono, chi ha paura del giudizio degli altri non è un Uomo'Leonardo Bonucci è stato il protagonista, in negativo, di Spagna-Italia, semifinale di Nations League. Un errore del difensore azzurro ha spalancato la porta
Read more »
Le 20 panchine di Serie A: chi resta, chi è in bilico e tutte le trattativeMancano poco più di due mesi all'inizio del campionato, che ripartirà il 20 agosto. Ecco la situazione delle panchine in Serie A, squadra per squadra
Read more »
Putin: 'Dialogo con chi vuole la pace'Il presidente sudafricano: 'È arrivato il momento di avviare negoziati e mettere fine alla guerra'. E Biden frena su Kiev nella Nato
Read more »
Vladimir Putin: 'Pil russo in crescita, aumenteremo la spesa per la Difesa' - Video'La Russia deve aumentare la spesa per la difesa per garantire la sicurezza del paese. Naturalmente, sono necessari fondi aggiuntivi per rafforzare la difesa e la sicurezza e per acquistare armi. Dobbiamo farlo per proteggere la sovranità del nostro paese'
Read more »
Il messaggio sbagliato di chi si scaglia contro i compiti per le vacanzeQuali effetti può avere una scuola che comunica agli alunni che far passeggiate e guardare tramonti sia in fondo più importante che compiere ciò per cui la scuola stessa esiste, ossia studiare?
Read more »