Cercasi disperatamente manager digitalizzato. Perché le Pmi soffrono nell'innovazione

Canada News News

Cercasi disperatamente manager digitalizzato. Perché le Pmi soffrono nell'innovazione
Canada Latest News,Canada Headlines
  • 📰 ilfoglio_it
  • ⏱ Reading Time:
  • 24 sec. here
  • 2 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 13%
  • Publisher: 55%

Uno studio realizzato da École evidenzia una serie di criticità delle piccole-medie imprese legate alla limitata managerializzazione, alla ridotta disponibilità di risorse finanziarie e alle difficoltà ad attrarre talenti. Di Daniele Bonecchi

Alessandro Spada, presidente di Assolombarda, non perde occasione. Pochi giorni fa, incontrando il ministro del Lavoro Marina Calderone, ha ricordato

. E l’ennesima dimostrazione della necessità l’ha fornita la ricerca “Competenze manageriali per la resilienza delle Pmi”: studio promosso da Assolombarda, ALDAI-Federmanager e Fondirigenti e realizzato da École per individuare i fabbisogni formativi del tessuto produttivo, le competenze percepite come essenziali per la crescita del proprio business. E focus sulle figure professionali di più difficile reperimento nel mercato del lavoro.

We have summarized this news so that you can read it quickly. If you are interested in the news, you can read the full text here. Read more:

ilfoglio_it /  🏆 30. in İT

Canada Latest News, Canada Headlines

Similar News:You can also read news stories similar to this one that we have collected from other news sources.

Perché si inizia a fumare e perché il fumo diventa poi un'abitudinePerché si inizia a fumare e perché il fumo diventa poi un'abitudineNonostante la prima esperienza con la sigaretta provochi quasi sempre sensazioni sgradevoli - come nausea, tosse o vertigini - molti diventano poi fumatori abituali. Perché succede? Le ipotesi degli esperti
Read more »

Imprenditrice del futuro cercasi: in palio 10.000 euro per fare decollare l’attivitàImprenditrice del futuro cercasi: in palio 10.000 euro per fare decollare l’attivitàIn corso il contest She’s Next promosso da Visa. Candidature aperte fino al 29 giugno. Le risorse sotto forma di servizi per l’impresa, dalla consulenza alla formazione
Read more »

«Spogliamoci dei pregiudizi sulla terapia psicologica». La campagna Undressed di Unobravo«Spogliamoci dei pregiudizi sulla terapia psicologica». La campagna Undressed di Unobravo“Mi ascolta solo perché lo pago”, “Se mi apro, chissà cosa scopro”, 'Mi serve una vacanza, non uno che mi ascolti'. O ancora “Ma figurati, non sono mica matto!”. Oppure: 'Anche volendo, non riuscirei a cambiare'. Sono alcuni dei tanti luoghi comuni ancora molto diffusi sulla terapia psicologica. Danila De Stefano, Ceo e fondatrice di Unobravo, spiega perché vale davvero la pena toglierseli di dosso, uno dopo l'altro
Read more »

Parliamo di upcycling, perché fa bene all'ambienteParliamo di upcycling, perché fa bene all'ambienteParliamo di upcycling, delle differenze con la pratica del riciclo e del riuso e perché è considerata una scelta creativa ottimale per il benessere dell'ambiente
Read more »

Perché Putin è così calmo quando parla dei droni su MoscaPerché Putin è così calmo quando parla dei droni su MoscaIl presidente russo ha commentato l&39;attacco sulla capitale come se parlasse di una partita di calcio. Ora che la guerra ha un suono anche in Russia, pensa che sarà più semplice chiedere ai cittadini privazioni, mobilitazioni e isolamento
Read more »

Roma non è una provincia per giovani: ecco perchéRoma non è una provincia per giovani: ecco perchéIl report stilato da Il Sole 24 Ore sulla qualità della vita divisa per fasce d'età evidenzia le difficoltà che incontrano nella provincia di Roma gli under 35
Read more »



Render Time: 2025-04-22 12:07:25