I problemi della riforma elettorale in Germania Il governo vuole modificare un sistema rimasto invariato dal 1949, ma non ha coinvolto l’opposizione nella scrittura della legge | KaterCollective
Il governo vuole modificare un sistema rimasto invariato dal 1949, ma non ha coinvolto l’opposizione nella scrittura della legge. La sinistra della Linke e la Csu bavarese rischiano di venire penalizzati, o restare fuori dal ParlamentoI sistemi elettorali sono un po’ come la nazionale di calcio: sessanta milioni di commissari tecnici di qua, sessanta milioni di modelli elettorali da ciascuno variamente preferiti di là.
Questo discorso vale, ed è ovvio, anche per la Germania, i cui abitanti sono però ottantatré milioni e che finora era stata caratterizzata a livello nazionale da un sistema elettorale rimasto sostanzialmente invariato dal 1949, con una stabilità invidiata. Fino ad una riforma approvata in queste settimane.
L’elemento di complicazione – dibattuto da anni e che ha portato alla riforma odierna – era la possibilità che un partito vincesse più collegi dei seggi che gli sarebbero spettati in proporzione al totale: in questo caso i collegi in sovrappiù non venivano toccati poiché vinti a tutti gli effetti, ma agli altri partiti venivano assegnati tanti ulteriori seggi, quanti erano necessari perché la proporzione generale fosse rispettata.
Una misura, quest’ultima, chiaramente pensata per distinguere fra partiti “piccoli” e partiti regionali o comunque con un consenso territorialmente concentrato. Il terzo ed ultimo dettaglio importate è il ruolo dei e nei partiti in Germania: i candidati territoriali di collegio devono essere – per legge! – scelti dagli iscrittidel partito, senza che Berlino abbia voce in capitolo, e non sono ammesse né coalizioni, né listoni, né altre forme di collegamento.
Canada Latest News, Canada Headlines
Similar News:You can also read news stories similar to this one that we have collected from other news sources.
Malafede | La sinizzazione forzata della religione e della comunità Lgbt in Cina - Linkiesta.itLa sinizzazione forzata della religione e della comunità Lgbt in Cina Pechino sta intervenendo sempre di più nella vita dei gruppi religiosi e delle associazioni attiviste per bloccare sul nascere qualsiasi istanza politico-sociale | LorenzoLamperti
Read more »
Memoria collettiva | Tre archivi per ripercorrere la storia della moda italiana - Linkiesta.itDalle sneakers di Slam Jam ai cappotti psichedelici di Wp, passando per Modateca Deanna: una selezione di progetti che custodiscono la memoria del fashion system italiano (e non solo)
Read more »
Russia, il doppio gioco della Germania: droni in gran segreto a MoscaLa Germania fatica a rinunciare all’amico moscovita: le ditte della Bundesrepublik capofila nel commercio-ombra attraverso i compiacenti paesi della ex Urss
Read more »
MotoGP, Bagnaia: 'Contento del secondo posto, ho spinto fino alla fine'Il pilota Ducati ha chiuso la sprint del GP di Germania dietro a Jorge Martin
Read more »
Germania, la spada (nella roccia) perfettamente conservata: «Ha oltre 3mila anni, sembra brillare»A Nördlingen, in Baviera, in una tomba con tre sepolture: un uomo, una donna e un giovane. «Sembra quasi brillare», dicono gli archeologi
Read more »