La deflagrazione avvenne prima del Capodanno 2021
Daspo urbano per i tre giovani che fecero esplodere un cassonetto in metallo utilizzato per la raccolta degli indumenti in corso Europa Unita ad Andria la sera del 31 dicembre 2021. A disporre il provvedimento nei confronti dei tre soggetti è stato il Questore della città pugliese Roberto Pelliccione.
La deflagrazione avvenne prima dei festeggiamenti di Capodanno. I tre inserirono nel cassonetto una bomba carta causandone la distruzione e la dispersione dei residui sul marciapiede e sul manto stradale. L'evento era stato ripreso da alcuni passanti e residenti e, in poco tempo, il video è diventato virale sui social.
Il Daspo urbano prevede il divieto di accesso per un periodo pari a 12 mesi nei locali pubblici della zona interessata dall'esplosione.
Canada Latest News, Canada Headlines
Similar News:You can also read news stories similar to this one that we have collected from other news sources.
Italrugby, Ct Crowley lascia dopo i MondialiCrowley era Ct degli Azzurri dal settembre 2021
Read more »
Clandestini da Malta con documenti falsi, uno dei trafficanti si nascondeva sul litoraleL'uomo fermato a Nettuno era destinatario di un provvedimento cautelare dall'ottobre del 2021
Read more »
'Bomba' della stampa inglese: 'Harry e Meghan divorziano' - DonnamodernaSolo una 'questione di tempo' secondo i giornali inglesi, l'annuncio ufficiale del divorzio di Harry e Meghan già nei prossimi giorni
Read more »
Il vero abuso? L'inconcludente abuso dell'abuso d'ufficio. Lo dicono i numeri (di M. Suttora)Nel 2021 4.400 procedimenti su 5.400 sono stati archiviati. Uno spreco di risorse colossale: agenti che devono ricevere e verbalizzare le denunce, ufficiali gi…
Read more »
Nations League, Italia contro il tabù Spagna per giocarsi la finaleItalia contro il tabù Spagna per giocarsi finale di Nations League e rivincita italia spagna nationsleague mancini
Read more »
Rai, Corte dei conti: 'Agire per eliminare inefficienze e sprechi'Nel 2021 la magistratura contabile ha rilevato un aumento complessivo dei costi pari a 179,3 milioni di euro.
Read more »