Ha avvelenato la politica italiana per molti anni. Imprenditore spregiudicato, quando era capo del governo ha cambiato le leggi per evitare di essere condannato. Il ritratto del New York Times.
Silvio Berlusconi è morto il 12 giugno 2023 all’ospedale San Raffaele di Milano. Aveva 86 anni. Imprenditore spregiudicato e capace di rivoluzionare la televisione italiana, Berlusconi ha usato le sue tv private per lanciare la propria carriera politica, diventando il presidente del consiglio più discusso e indagato del paese.
Quell’ennesimo trionfo ha demoralizzato un’intera generazione di elettori di sinistra. Gli oppositori erano ossessionati e infastiditi da un uomo politico che sembrava indistruttibile, nonostante una serie infinita di passi falsi sulla scena internazionale, promesse non mantenute e decisioni che avevano danneggiato l’economia del paese.
La capacità di Berlusconi di sintetizzare la politica usando messaggi accattivanti ed elenchi puntati oggi è imitata anche da chi dice di disprezzarlo. Il suo stile da salvatore della patria fa proseliti ancora oggi. Nel mondo di Berlusconi chiunque si sentisse offeso dalla sua esuberanza, dalle sue battute sessiste, dal suo conflitto di interessi o dalla sua avversione nei confronti del fisco era un noioso ipocrita di sinistra o un comunista nemico della libertà.
“Se lo osserviamo da una prospettiva globale, ci accorgiamo che è il primo, vero politico postmoderno”, sottolinea Alexander Stille, autore del libro. “Non è un caso se si è affermato dopo la fine della guerra fredda. Rappresenta una politica che, nonostante la retorica anticomunista del suo messaggio, è priva di contenuti. È una politica basata sulla personalità, in cui Berlusconi propone se stesso, e non un programma politico, come risposta ai problemi del paese”.
In realtà non ha fatto altro che mettere in imbarazzo Meloni, difendendo Putin ma anche facendosi scoprire mentre dal suo posto al senato scriveva giudizi negativi sulla presidente del consiglio. Il paese ha assistito alla caduta rovinosa di un uomo orgoglioso che in passato era arrivato a definirsi il Gesù della politica: “Sono una vittima paziente, sopporto tutto, mi sacrifico per tutti”. I suoi avversari pensano che sia stata l’Italia a sacrificarsi per Berlusconi.
Il più importante, in questo settore, fu Milano 2, un enorme quartiere residenziale in periferia costruito negli anni settanta. Oggi lì abitano quattordicimila persone. Ci sono sei scuole, una chiesa, un cinema, negozi, spazi verdi e un lago artificiale. Le origini dell’investimento iniziale restano oscure, ma un’emittente televisiva creata esclusivamente per i residenti della zona fu la base del suo impero editoriale.
Nel 1986, quando era ormai un personaggio importante dell’edilizia, della televisione e della pubblicità, Berlusconi comprò il Milan attraverso la sua holding Fininvest e investì molti soldi per un nuovo allenatore e alcuni giocatori stranieri. La sua popolarità aumentò quando la squadra vinse lo scudetto nel 1988, e la Coppa dei Campioni nel 1989 e nel 1990. Ma presto il suo impero televisivo fu a rischio.
Durante la campagna elettorale, Forza Italia spedì una rivista patinata di 127 pagine nelle case di tutta Italia. Intitolata, offriva una versione fiabesca della vita di Berlusconi, toccando delle corde vicine alle aspirazioni di molti italiani: la ricchezza, il rispetto per i genitori, l’insistenza sulla puntualità, perfino le sue abitudini alimentari. “La sua dieta prevede carboidrati a mezzogiorno e proteine la sera”, si legge.
Il suo bilancio in termini legislativi è piuttosto magro. I suoi governi hanno tagliato le ingenti tasse italiane sui patrimoni e sulle proprietà immobiliari, anche se alcuni di quei tagli furono cancellati dal governo di Mario Monti, che gli successe nel 2011. Il disinvolto ammiccamento di Berlusconi all’evasione fiscale trovava una buona sintonia tra i lavoratori autonomi, che costituiscono una grande percentuale della forza lavoro italiana.
Canada Latest News, Canada Headlines
Similar News:You can also read news stories similar to this one that we have collected from other news sources.
Il test della giornalista del New York Times a Milano: la guida turistica umana «batte» ChatGptIl software non ha segnalato alla giornalista la chiusura di musei e attività commerciali il 1° maggio. Con la consulente in carne ed ossa, consigli su misura
Read more »
Asteroid City, look del cast sul red carpet della première di New YorkLeggi su Sky TG24 l'articolo Asteroid City, i look del cast alla première di NYC, da Scarlett Johansson a Maya Hawke
Read more »
Senzatetto afroamericano ucciso a New York, incriminato ex marineLeggi su Sky TG24 l'articolo Senzatetto afroamericano ucciso a New York, incriminato ex marine
Read more »
Il rubino più grande del mondo, Estrela de Fura, venduto a New YorkLeggi su Sky TG24 l'articolo Il rubino più grande del mondo, Estrela de Fura, è stato venduto a New York
Read more »
New York, l'ex sindaco De Blasio deve restituire 475mila dollariL'ex sindaco di New York, Bill De Blasio, dovrà pagare 475mila dollari alla città. Lo ha deciso il comitato cittadino sui conflitti di interessi, in merito a una vicenda del 2019. Secondo quanto riporta la Reuters, a De Blasio è stato contestato l'us...
Read more »
New York, giallo sulle dimissioni della capa della poliziaKeechant Sewell, prima donna alla guida dell'Nypd, si dimette a sorpresa. Sullo sfondo, uno scontro con il sindaco Eric Adams perché la 'commis…
Read more »