La metà delle risorse in Italia. Il big alimentare aprirà un hub per lo sviluppo globale in Olanda, un nuovo centro ricerca a Parma. Ricavi 2022 a 4,6 miliardi di euro
Il miliardo di investimenti stanziato si tradurrà in potenziamento della capacità produttiva e delle infrastrutture It, nuove tecnologie di Industry 4.0, innovazione di prodotto e nei mercati, miglioramento degli standard qualitativi e di sicurezza. Il percorso Esg intrapreso più di dieci anni fa sarà ancor più battuto e riguarderà due direttrici:
la sostenibilità delle filiere agricole e in particolare quelle italiane del grano duro, basilico, pomodoro e grano tenero e la riduzione dell’impatto ambientale e delle emissioni di CO2, anche attraverso l’installazione di nuove fonti di energia rinnovabile, come pannelli fotovoltaici e impianti di cogenerazione.
Finora l’adozione dell’Agenda Onu Esg 2030 ha portato il big parmense a raggiungere risultati importanti: ad esempio l’eliminazione di circa 10 mila camion dalle strade grazie a progetti per favorire il trasporto su rotaia oppure la riduzione del 18% del consumo idrico per tonnellata di prodotto finito o l’impiego di 100% di carta e cartone da foreste gestite responsabilmente. Dettami da cui un’azienda italiana, ma che ambisce a uno standard mondiale, non può prescindere.
Sedici milioni del nuovo piano, invece, serviranno a realizzare a Parma — sede della holding e città in cui nel 1877 nacque tutto — un nuovo centro di ricerca e sviluppo che guiderà l’innovazione di Barilla a livello globale sviluppando prodotti, ricette e tecnologie, ma anche progetti di ricerca agronomica.
Tutte le competenze scientifiche di Barilla saranno concentrate in questo nuovo hub che conterà oltre 200 persone: verranno rinnovati i laboratori e gli impianti pilota e creati nuovi spazi per aprire a ulteriori collaborazioni l’università, le aziende partner e della filiera.
Canada Latest News, Canada Headlines
Similar News:You can also read news stories similar to this one that we have collected from other news sources.
Barilla investe un miliardo, previsto nuovo centro di ricerca a ParmaLeggi su Sky TG24 l'articolo Barilla investe un miliardo, previsto nuovo centro di ricerca a Parma
Read more »
Einstein Telescope, Meloni candida l'Italia: sfida da 1,9 miliardi a OlandaIl sito scelto per la futura grande infrastruttura europea di ricerca delle onde gravitazionali è in Sardegna: 'Italia capace di grandi imprese,
Read more »
Weber: 'Forza Italia è il pilastro solido del Ppe in Italia''Ogni alleato sia convinto del rafforzamento dell'Ue' ha detto il presidente del Partito popolare europeo
Read more »
Arte al rondò e occhi all'OlandaUn panorama di quanto sta accadendo di innovativo lungo lo Stivale. Lo sguardo verso la connessione di necessità e bellezza in un complesso quanto vivibile disegno urbano da parte dell&39;originalità olandese
Read more »
Giorgia Meloni e il telescopio di Einstein: la sfida all'OlandaLa premier GiorgiaMeloni candida la Sardegna per ospitare l’infrastruttura sotterranea capace di ascoltare le onde gravitazionali: 'Guardiamo in alto, siamo da grandi imprese'
Read more »