🔸 Al via l’impianto tra Cervinia a Zermatt, Italia e Svizzera si incontrano in quota:
È un progetto che ha una storia lunga più di ottant’anni. Del collegamento tra Italia e Svizzera in quota si inizia a parlare nel 1939, oggi è diventato realtà grazie all’inaugurazione del Matterhorn Alpine Crossing. L’impianto permette di collegare i due versanti, italiano e svizzero, del Piccolo Cervino e dunque le località di Cervinia a Zermatt, senza sci ai piedi e per tutto l’anno.
Finanziato dagli svizzeri della Zermatt Bergbahnen, l’ultima tratta dell’impianto – Matterhorn Glacier Paradise II – contribuisce a creare il più grande comprensorio alpino in quota. Si tratta di una funivia trifune che unisce le due stazioni, quella al confine con l’Italia con il Piccolo Cervino . Il dislivello di 363 metri viene coperto in soli quattro minuti con dieci cabine disegnate da Pininfarina e una capacità di trasporto di 1.300 persone all’ora.
Per Markus Hasler, ceo di Zermatt Bergbahnen, «il nuovo collegamento tra Svizzera e Italia attraverso le Alpi valorizza l’offerta di Zermatt Bergbahnen e della destinazione Zermatt-Cervino. Un interessante effetto aggiuntivo saranno i nuovi percorsi di viaggio resi possibili per gli ospiti internazionali, che già ci frequentano, e l’apertura di nuovi mercati, sia per persone che viaggiano individualmente sia per piccoli gruppi».
Canada Latest News, Canada Headlines
Similar News:You can also read news stories similar to this one that we have collected from other news sources.
La Svizzera dice no alla riesportazione in Ucraina di 96 Leopard attualmente in ItaliaIl governo ha invocato il “principio di neutralità”
Read more »
Il miracolo dell'Italia che corre mentre l'altra Italia è lì che arrancaLa crescita va. Gli occupati pure. L’export anche. E sui titoli di stato c’è più ottimismo qui rispetto a Francia, Germania, Regno Unito e America. Il segreto? La flessibilità. Delle imprese e della politica. Come non perdere un treno
Read more »
Cervino, aperta la funivia dei record: la più alta d’Europa, «in volo» fino alla SvizzeraLa «traversata» passa anche vicino al Monte Rosa e sopra il ghiacciaio del Teodulo: quattro minuti su una funivia dal fondo trasparente, per osservare la neve e le vette
Read more »
Italia-Norvegia, pagelle: super Rovella, Tonali non brillaI voti a cura di Alberto Polverosi della partita che ha sancito l'eliminazione degli Azzurrini dall'Europeo Under 21
Read more »
Italia, 11 luoghi da vedere almeno una volta nella vitaL'Italia è piena di luoghi stupendi da vedere, ricchi di arte, storia e bellezze naturali. In questa lista proponiamo alcuni suggerimenti per i prossimi viaggi.
Read more »