Vincitore del premio Pulitzer per 'La strada' e autore di 'Non è un paese per vecchi' è scomparso senza ricevere il Noberl per la letteratura che secondo molti avrebbe meritato
: «I suoi romanzi presentano una visione cupa, spesso macabra, della condizione umana, parlando, tra le altre cose, di decapitazioni, stupri, incesti, necrofilia e cannibalismo. E i suoi personaggi erano outsider, come lui».al New York Times è lo scrittore stesso a esprimere la sua visione cupa e nera del mondo: «. Penso che l’idea che la specie possa evolversi e migliorarsi in qualche modo, che tutti possano vivere in armonia, sia un’idea davvero pericolosa».
Nato nel 1933 a Providence , il giovane Cormac cresce poi vicino alle dighe della Tennessee Valley, dove il padre era avvocato., che racconta le conseguenze di una relazione incestuosa.
Canada Latest News, Canada Headlines
Similar News:You can also read news stories similar to this one that we have collected from other news sources.
Usa, morto Cormac McCarthy: l’autore de “La strada” e vincitore del Pulitzer aveva 89 anniUomo estremamente riservato, non ha quasi mai rilasciato interviste. Il decesso per cause naturali nella sua casa di Santa Fe, nel New Mexico
Read more »
Cormac McCarthy morto, addio allo scrittore di 'Non è un paese per vecchi' e 'La strada' - Il Fatto QuotidianoAddio allo scrittore statunitense vincitore di un Premio Pulitzer
Read more »
Non ho mai: la quarta e ultima stagione è da non perdereLa serie di NetflixIT creata da Mindy Kaling è riuscita a farci ridere e a farci piangere con intelligenza e ironia, riscrivendo i canoni dei teen-drama moderni NonHoMai 🔗
Read more »
I consigli dei giovani artisti di Milano ai coetanei che non lavorano e non studianoLa sesta puntata di «Blues in Mi» e il fenomeno dei Neet
Read more »
Escluso dal Mondiale 2002, Baggio non dimentica: 'Un tradimento, non mi passerà'Il Divin Codino è tornato a parlare della decisione di Trapattoni di non portarlo in Giappone e Corea dopo il recupero record: 'Sarei dovuto andare anche con una gamba sola, per quello che avevo rappresentato. Per mille motivi difficilmente mi passerà'
Read more »