Accordo sui lavoratori della gig economy raggiunto dai ministri del lavoro dell'UE
di identificazione. Questi lavoratori sono infatti inquadrati come autonomi, ma di fatto devono attenersi alla maggior parte delle regole relative al lavoro subordinato. Una circostanza che, sottolineano i ministri, “indica che hanno effettivamente un rapporto di lavoro e dovrebbero quindi godere deiconcessi ai lavoratori ai sensi del diritto nazionale e dell’Ue”.
Per quanto invece riguarda l’uso dell’intelligenza artificiale, il Consiglio ambisce a garantire e promuovere un’dei lavoratori in merito all’utilizzo di sistemi automatizzati di monitoraggio e di tipo decisionale. I ministri sottolineano inoltre l’importanza che “i lavoratori siano informati sull’uso di sistemi automatizzati di“, e che gli algoritmi siano “monitorati da personale qualificato, che gode di una protezione speciale da trattamenti avversi”.
Canada Latest News, Canada Headlines
Similar News:You can also read news stories similar to this one that we have collected from other news sources.
Accordo Roma-Sassuolo per Volpato: 9 milioni alla 'Lupa', ma il giocatore temporeggia | Goal.com ItaliaRoma e Sassuolo hanno raggiunto l'intesa per Cristian Volpato, che però non sarebbe convinto della cessione in Emilia Romagna.
Read more »
'Demme, accordo con l'Hertha Berlino: ingaggio più basso pur di trasferirsi'Voci dalla Germania, il centrocampista del Napoli potrebbe tornare in Budesliga dopo aver giocato poco con Spalletti
Read more »
Milinkovic, ora o mai più: accordo Juve e triplo intreccio - CalciomercatoIl futuro di Milinkovic-Savic resta ancora nebuloso, ma può essere ancora in Serie A: la questione si fa ingarbugliata con Juve e Inter
Read more »
Vigilanza privata, contratto rinnovato ma la paga resta da fame. Tonkli (Filcams Cgil): “Difficile fare digerire l’accordo ai lavoratori” - Il Fatto Quotidiano“La botta è stata forte”, commenta Daniele Tonkli, della Rappresentanza sindacale aziendale Filcams Cgil a Padova. Dopo otto anni di attesa l’accordo sul rinnovo del contratto collettivo nazionale di lavoro per la vigilanza privata e i servizi fiduciari è stato siglato il 30 maggio, ma sul portafoglio dei lavoratori l’aumento di stipendio quasi non si …
Read more »