Dopo la chiusura, per dieci anni la necessaria messa in sicurezza è stata rinviata e poi mai effettuata. A inizio marzo sono stati stanziati dal governo i fondi per due progetti per isolare la discarica ed evitare la contaminazione dei terreni circostanti
A vederla da lontano sembra un’innocua collinetta erbosa con qualche arbusto, come molte altre della zona della Valle Galeria, area agricola all’interno del Comune di Roma che ha attraversato un’intensa industrializzazione a partire dagli anni Sessanta. Osservando un po’ meglio si notano alcune strutture metalliche: sono pozzi che servono per estrarre il percolato, il liquido inquinante prodotto naturalmente dai rifiuti umidi.
La buca poi era stata riempita ed era salita oltre il livello del terreno, costituendo una serie di colline. All’interno della discarica si poteva circolare su strade pensate per auto e camion, e per girare intorno all’area bisognava percorrere oltre cinque chilometri.
Gli stessi rifiuti accumulati producono anche biogas, che opportunamente immagazzinato diventa combustibile e può essere sfruttato o rivenduto, mentre se bruciato per eccedenze produce direttamenteLa prima parte della messa in sicurezza, per cui devono ancora essere istituite le gare di appalto, prevede di chiudere l’area con una copertura provvisoria, detta, per evitare che nuove piogge vengano a contatto con i rifiuti.
A quel punto il sito sarà in sicurezza, almeno per quel che riguarda i rifiuti accumilati dal 1974 al 2013. I piani a lunga scadenza prevedono di restituire l’area alla cittadinanza con un parco pubblico, ma questa parte di progetto è meno concreta, anche perché formalmente l’area è ancora di proprietà privata.
Canada Latest News, Canada Headlines
Similar News:You can also read news stories similar to this one that we have collected from other news sources.
A dieci anni dalla chiusura Malagrotta è ancora un problema ambientale - Il PostSono stati stanziati da poco i fondi per mettere in sicurezza l'enorme discarica romana, ma anche in futuro la zona sarà legata ai rifiuti
Read more »
Meloni: 'Nazione e Patria non sono idee retrograde: oggi sono centrali nel dibattito''Sogno un'Italia nella quale tutti possano definirsi e agire da patrioti', ha detto la premier intervenendo a un convegno organizzato da Marcello Pera in Senato. Al centro del dibattito a cui partecipano tra gli altri Orsina, Campi e La Russa, i valori conservatori
Read more »
Politics - La politica delle emergenze, e cosa succede dopo una calamità naturale - Il PostGli articoli, le rassegne, i blog, le foto, tutto quello che arriva dal mondo e dalla rete.
Read more »
Atalanta, come è andato il confronto Gasperini-società sul futuroGli scenari dopo le frasi dell'allenatore post sconfitta con l'Inter
Read more »
Incontro Meloni sindacati, quali sono stati i temi di discussioneLeggi su Sky TG24 l'articolo Incontro Meloni-sindacati, dall’occupazione alle riforme e al Pnrr: i temi del confronto
Read more »
Arisa e gli insulti dopo l'elogio a Meloni: 'Mi hanno sconsigliato di andare al Pride'La cantante ha annullato la sua partecipazione alla parata di Milano e Roma. Era stato al centro di critiche per le sue parole pronunciate alla Confessione, in…
Read more »