Associazioni e organizzazioni internazionali chiedono la decriminalizzazione della prostituzione: «Il modello è la Nuova Zelanda»
A più di vent’anni dall’ultimo congresso nazionale dei collettivi di sex workers, sabato 3 giugno a Bolognaincontro dedicato alla decriminalizzazione del lavoro sessuale.
La prostituzione in Italia non è reato. Significa che qualunque persona che scelga di prestare servizi sessuali in cambio di denaro non rischia un procedimento penale. Sono però illegali le condotte legate allo sfruttamento e al favoreggiamento, che va inteso come «qualunque tipo di condotta che possa in qualche modo facilitare l’esercizio della prostituzione».
perché lo spazio a loro assegnato per il dibattito era sprovvisto di microfoni e traduttori. Fu l’ultimo, non troppo fortunato, dibattito pubblico organizzato da sex workers. Da allora poco o nulla è cambiato. «Anche nelle rare occasioni in cui si parla di lavoro sessuale, i sex workers non sono chiamati a dare la propria opinione, con il solito processo di infantilizzazione che ci vuole dipingere come incapaci di autodeterminarci» continua Elettra.
Per i collettivi il modello a cui guardare non è quello della legalizzazione, come già accade in Germania e Svizzera, ma della decriminalizzazione. «La legalizzazione non fa altro che spaccare la comunità tra chi è “fuori legge” e ancora più marginalizzato e chi invece entra nella gestione di grandi bordelli, con altissimi costi di burocrazia che posso permettersi in pochi – spiega Elettra -.
Canada Latest News, Canada Headlines
Similar News:You can also read news stories similar to this one that we have collected from other news sources.
Bologna-Posch, esercitata l’opzione per l’acquisto: il comunicatoIl club rossoblu ha emesso una nota ufficiale sul futuro del difensore austriaco
Read more »
Lega, il raduno a Pontida confermato il 16 e il 17 settembreLeggi su Sky TG24 l'articolo Lega, il raduno a Pontida confermato il 16 e il 17 settembre
Read more »
Forzalavoro | Il lavoro dei detenuti, il Pnrr e il burnout diffuso nella Gen Z - Linkiesta.itNella newsletter di questa settimana: ci sono oltre 2.300 persone in carcere potenzialmente pronte a lavorare, ma le aziende sono bloccate (nonostante gli sconti e la mancanza di manodopera); le liti del governo con la Corte dei conti sul Piano nazionale di ripresa e resilienza; la proposta della ministra Santanchè contro la scarsità di camerieri e bagnanti. Ma anche le nomine in Inps e Inail e la nuova app spagnola per misurare il lavoro domestico. Ascolta il podcast!
Read more »
Cos'è il 'downburst', il fenomeno meteo che ha causato il naufragio sul Lago MaggioreÈ una corrente d'aria violentissima ed estesa che si forma durante i temporali molto forti. Impossibile da prevedere, ma in Italia è pi&ugrav…
Read more »
In Grecia il secondo turno delle elezioni parlamentari si terrà il 25 giugno - Il PostLa presidente greca Katerina Sakellaropoulou ha deciso che il secondo turno delle elezioni parlamentari in Grecia si terrà il 25 giugno. Il primo turno
Read more »