Il nuovo piano di sicurezza nazionale fissa un codice di priorità e impegni per l’azione della Germania in un’Europa e in un mondo travolti dalla guerra russa …
Scholz si è presentato alla stampa insieme ai ministri degli Esteri, dell’Interno, della Difesa e delle Finanze, coprendo così l’intera coalizione tripartita del governo federale , per illustrare le settantasei pagine del documento frutto di un lavoro di mesi, a valle del suo noto discorso al Bundestag del febbraio 2022 sul cambiamento epocale . Per la verità, i temi ci sono tutti, la messa a fuoco non ha sbavature, gli obiettivi sono chiari e convincenti.
In ogni caso, vale la pena di scorrere l’agenda. La premessa è che oggi la pace e la libertà non cadono dal cielo, dice Baerbock sulle orme di venticinque anni fa del suo predecessore Joschka Fischer. Il tempo delle favole è finito. Cresce la responsabilità del Paese più popoloso e con la maggiore economia dell’Ue, per garantire pace, sicurezza, benessere e stabilità in Europa.
La Germania deve essere in grado di difendersi, resiliente e sostenibile. Nella incrementata capacità difensiva non rientrano solo i cento miliardi di euro annunciati l’anno scorso per finanziare le spese per la difesa – peraltro senza indicazioni univoche sulle risorse riservate - ma anche l’allargamento dell’Ue a Balcani occidentali, Ucraina, Moldavia e in prospettiva Georgia.
Ancora, senza sorprese, si riaffermano il favore per l’estensione del voto a maggioranza alle decisioni di politica estera dell’Ue e per le cooperazioni rafforzate, l’attenzione per i diritti umani, l’esigenza di una cooperazione in linea con l’agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile, l’auspicio di una riforma del Consiglio di Sicurezza dell’Onu che rifletta il mondo attuale con un seggio permanente della Germania, l’impegno per una sovranità digitale e tecnologica condivisa sul piano...
Sono propositi apprezzabili, forse utili a ridimensionare qualche eterna diffidenza circa la volontà tedesca di lavorare nel quadro europeo, anche se orfani di dettagli operativi. Il travaglio del parto si spiega con alcune diverse sensibilità tra i tre partiti della coalizione di governo, non sempre agevoli da sintetizzare, in questo come in altri campi.
Canada Latest News, Canada Headlines
Similar News:You can also read news stories similar to this one that we have collected from other news sources.
Il nuovo Patto di Stabilità è una batosta per Meloni. E Berlino vuole dargliene un'altra (di C. Paudice)La Germania ribadisce che la proposta della Commissione Ue è troppo morbida. Ma un paper del Delors Institute la smentisce: 'Le nuove regole sono già più …
Read more »
Armatissima Germania gli ucraini ringraziano - Il Fatto QuotidianoLa commissione Bilancio del Bundestag ha erogato la prima tranche di finanziamenti per l’acquisto del sistema di difesa antiaereo Arrow-3. Si tratta di uno dei principali componenti dell’Iron Dome israeliano. Dopo questo pagamento iniziale da 560 milioni di euro, Berlino finalizzerà l’acquisto per un valore complessivo di 4 miliardi di euro. La commissione ha anche …
Read more »
Silvio Berlusconi, l'ultima follia dei 5Stelle: 'Basta con le reti unificate'L'M5s va all'attacco di Mediaset e Rai per le 'reti unificate' che in questi giorni raccontano SilvioBerlusconi: i grillini vogliono spegnerci le tv
Read more »
The Flash: fresco quanto basta e con un pizzico di nostalgia, ecco com'èArriva l'ultimo film dell'universo DC dedicato al supereroe più veloce di sempre. Diretto da Andy Muschietti con Ezra Miller, Sasha Calle e Micheal Keaton. La recensione
Read more »
'Cavernicoli'. Anche la Concia contro il politicamente correttoLa definizione di 'lesbica' come 'non uomo' data dall'università americana ha fatto infuriare Anna Paola Concia: 'Adesso basta, basta davvero'
Read more »